Servizio Civile Universale
in Italia
Per il 2019 il nostro progetto “Io sono perché noi siamo” comprende attività interculturali rivolte ai bambini che frequentano le scuole di primo grado nella città di Palermo. Affrontando sempre il grande tema delle migrazioni, il focus scelto per questo nuovo progetto riguarda le seconde generazioni, tematica fondamentale in un paese come l’Italia e in una a città multiculturale come Palermo. Il progetto mira infatti alla “sensibilizzazione tramite l’integrazione e l’inclusione” attraverso delle attività ludico-ricreative e di educazione non formale rivolte a minori tra i 6 e i 10 anni.
Il progetto si incentra su attività laboratoriali finalizzate a facilitare l’acquisizione di nuove conoscenze e abilità. Ogni attività proposta consisterà in una vera e propria unità di apprendimento dove i discenti affronteranno, attraverso attività ludico-didattiche, argomenti legati ai diritti dei minori, alla conoscenza dell’altro e alla condivisione di idee e sensazioni. Obiettivo è quello di far emergere le capacità di ogni singolo bambino attraverso rapporti di collaborazione, cooperazione e identificazione con l’altro.
La scelta del gioco e, più in generale, della didattica non formale, agevolano la realizzazione del processo di apprendimento e di collaborazione con gli altri.
Momento conclusivo sarà la realizzazione di un evento finale volto alla condivisione dei lavori prodotti dai bambini e alla conseguente premiazione del lavoro più bello; la partecipazione sarà aperta alle famiglie e dunque avrà il fine di sensibilizzare la popolazione locale.
Il coinvolgimento delle istituzioni scolastiche è un aspetto fondamentale del progetto in quanto rivestono un ruolo centrale nella formazione e nella crescita dei bambini e dei giovani in generale. La scuola è, infatti, il primo luogo in cui possono essere stimolate visioni più ampie del mondo e favorisce l’abbattimento di pregiudizi nell’ottica di una convivenza pacifica e multiculturale. L’istituzione scolastica è il primo mediatore dell’inserimento sociale e della condivisione su basi etniche, linguistiche, religiose e culturali.
Quest’anno vivranno l’esperienza del Servizio Civile Universale con Tulime a Palermo Floriana, Roberta, Francesco ed Ermanno.
In bocca al lupo, ragazzi!
– – – Graduatoria del Progetto “Io sono perché noi siamo” – – –